L'AMICA GENIALE
-5%

L'AMICA GENIALE

INFANZIA, ADOLESCENZA ; [VOLUME PRIMO].

ELENA FERRANTE (PSEVD.)

31,67 €
30,09 €
IVE incluído
Editorial:
EDIZIONE E/O
Ano de edición:
2011
ISBN:
978-88-6632-032-6
Páxinas:
327
Encadernación:
Otros
31,67 €
30,09 €
IVE incluído

Care lettrici, cari lettori, provate a leggere questo libro e vorrete che non finisca mai.
Elena Ferrante, con il suo nuovo romanzo, torna a sorprenderci, a spiazzarci, regalandoci una narrazione-fiume cui ci si affida come quando si fa un viaggio con un tale piacevole agio, con un tale intenso coinvolgimento, che la meta più è lontana e meglio è. L’autrice abbandona la piccola, densa storia privata e si dedica a un vasto progetto di scrittura che racconta un’amicizia femminile, quella tra Lila Cerullo ed Elena Greco, dall’infanzia a Napoli negli anni Cinquanta del secolo scorso fino a oggi.

L’amica geniale comincia seguendo le due protagoniste bambine, e poi adolescenti, tra le quinte di un rione miserabile della periferia napoletana, tra una folla di personaggi minori accompagnati lungo il loro percorso con attenta assiduità.
L’autrice scava intanto nella natura complessa dell’amicizia tra due bambine, tra due ragazzine, tra due donne, seguendo passo passo la loro crescita individuale, il modo di influenzarsi reciprocamente, i buoni e i cattivi sentimenti che nutrono nei decenni un rapporto vero, robusto. Narra poi gli effetti dei cambiamenti che investono il rione, Napoli, l’Italia, in più di un cinquantennio, trasformando le amiche e il loro legame. E tutto ciò precipita nella pagina con l’andamento delle grandi narrazioni popolari, dense e insieme veloci, profonde e lievi, rovesciando di continuo situazioni, svelando fondi segreti dei personaggi, sommando evento a evento senza tregua, ma con la profondità e la potenza di voce a cui l’autrice ci ha abituati...
Non vogliamo dirvi altro per non guastare il piacere della lettura.

Dicevamo che L’amica geniale appartiene a quel genere di libro che si vorrebbe non finisse mai. E infatti non finisce. O, per dire meglio, porta compiutamente a termine in questo primo romanzo la narrazione dell’infanzia e dell’adolescenza di Lila e di Elena, ma ci lascia sulla soglia di nuovi grandi mutamenti che stanno per sconvolgere le loro vite e il loro intensissimo rapporto. La storia si dipana nei volumi successivi, per raccontarci la giovinezza, la maturità, la vecchiaia incipiente delle due amiche.

Godiamoci dunque anche questo altro tratto, che è costitutivo del vero lettore: il piacere assaporato e poi dilazionato, l’attesa del seguito, la speranza, tra le tante amarezze di oggi, di un po’ di dolce nel prossimo futuro.

Il romanzo comincia seguendo le due protagoniste bambine, e poi adolescenti, tra le quinte di un rione miserabile della periferia napoletana, tra una folla di personaggi minori accompagnati lungo il loro percorso con attenta assiduità. L'autrice scava nella natura complessa dell'amicizia tra due bambine, tra due ragazzine, tra due donne, seguendo la loro crescita individuale, il modo di influenzarsi reciprocamente, i buoni e i cattivi sentimenti che nutrono nei decenni un rapporto vero, robusto. Narra poi gli effetti dei cambiamenti che investono il rione, Napoli, l'Italia, in più di un cinquantennio, trasformando le amiche e il loro legame. E tutto ciò precipita nella pagina con l'andamento delle grandi narrazioni popolari, dense e insieme veloci, profonde e lievi, rovesciando di continuo situazioni, svelando fondi segreti dei personaggi, sommando evento a evento senza tregua, ma con la profondità e la potenza di voce a cui l'autrice ci ha abituati. Si tratta di quel genere di libro che non finisce. O, per dire meglio, l'autrice porta compiutamente a termine in questo primo romanzo la narrazione dell'infanzia e dell'adolescenza di Lila e di Elena, ma ci lascia sulla soglia di nuovi grandi mutamenti che stanno per sconvolgere le loro vite e il loro intensissimo rapporto.

Artículos relacionados

  • EL TREN DE BUCAREST
    ROUAN, MICHEL
    «En invierno, cuando Tereza se dirigía al trabajo sin haber amanecido aún, se cruzaba en las calles con unas mujeres bajitas y corpulentas: unos amasijos de trapos oscuros con escobas en la mano empujando basura ante ellas. Esas sombras llevaban una especie de chaleco fluorescente que las luces de los coches incendiaban». La locura totalitaria de los Ceausescu está dando sus úl...
    Dispoñible

    18,00 €17,10 €

  • LA ROSA EN EL VIENTO
    GALLARDO, SARA
    La rosa en el viento, de Sara Gallardo «La rosa que en el viento se destruye deja volar sus pétalos en una luz quemada», se lee en esta novela alucinada de Sara Gallardo, la última que publicó, un punto de llegada extraordinario para una obra deslumbrante, siempre certera, siempre singular, siempre cautivadora. En La rosa en el viento todos los personajes se desplazan, emprende...
    Dispoñibilidade inmediata

    17,95 €17,05 €

  • LUNA PARK
    PEREZAGUA, MARINA
    El vacío identitario de los llamados suburbios de Nueva York, la discriminación, la vigilancia vecinal, la impostura del movimiento woke, la normalización de los suicidios diarios, la degeneración de gran parte de la academia norteamericana, la enfermedad mental y sus laberínticas soluciones, la atroz soledad y la ternura de los inesperados encuentros que suceden como consecuen...
    Dispoñible

    17,00 €16,15 €

  • LA DULCE EXISTENCIA
    BUSQUETS, MILENA
    El rodaje de la película basada enáTambién esto pasaráádesatará enMilena Busquets una avalancha de imágenes sobre el paso del tiempo. En 2015, Milena Busquets publicóáTambién esto pasará, una novela quedestilaba el dolor de la pérdida de su madre y la reafirmación de lavida con una mezcla inconfundible de ligereza y lucidez. Diez añosdespués, mientras se rueda su adaptación cin...
    Dispoñibilidade inmediata

    16,90 €16,06 €

  • CANON DE CÁMARA OSCURA
    VILA-MATAS, ENRIQUE
    Vuelve el Enrique Vila-Matas de Bartleby y compañía.  «Abundante, inclasificable y particularmente original.» Mario Aznar, Cuadernos Hispanoamericanos«Es reconfortante que un autor como Vila-Matas, tan consagrado y tan unánimemente aplaudido, haga del regocijo del lector su principal objetivo, sin por ello descuidar la máxima autoexigencia.» Juan Marqués, La Lectura, El Mundo«C...
    Dispoñibilidade inmediata

    19,90 €18,91 €

  • HISTORIAS DE GRAN GUSLAR
    BULICHOV, KIR
    RelatosGran Guslar es una apacible localidad ficticia en el oestede Rusia, que, inesperadamente, se convierte enescenario de sucesos y fenómenos extraordinarios.En Historias de Gran Guslar, Kir Bulichov nos sumerge enun mundo entrañable y lleno de humor, donde loabsurdo convive con la vida cotidiana soviética y los añosposteriores a la desaparición de la URSS. Con un estiloágil...
    Dispoñible

    19,90 €18,91 €